

|
TARQUINIA: LA CIVITA
Percorrendo la strada per Monte Romano, a circa sette chilometri da Tarquinia una strada sulla sinistra conduce all'antica città etrusca, detta Pian della Civita o Pian della Regina. Sul punto più alto si trovano le imponenti rovine di un grande tempio etrusco, l’Ara della Regina, costruito probabilmente nella prima metà del IV secolo a.C. Una monumentale scalinata d'accesso introduceva nell’edificio, decorato da statue di cui si sono conservate soltanto i famosi Cavalli Alati esposti nel Museo Nazionale Etrusco nel centro di Tarquinia (Palazzo Vitelleschi). Proseguendo verso la punta del pianoro, sulla destra, sono visibili i resti della cinta muraria, di una porta e di edifici.
.
|

|